Alloggi a prezzo calmierato: "Serve un regolamento-tipo"

Attinà + Dal Medico

La segretaria generale del Comune di Merano Lucia Attinà e il sindaco Dario Dal Medico durante l'odierna conferenza stampa.

A Merano gli uffici comunali competenti stanno lavorando alla bozza del regolamento che darà attuazione alle disposizioni provinciali in materia di abitazioni a prezzo calmierato. Il sindaco Dario Dal Medico: “Materia complessa da disciplinare. Auspichiamo la collaborazione del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige, che potrebbe predisporre un regolamento-tipo utilizzabile da tutte le amministrazioni comunali”.

“L’articolo 40 della legge provinciale territorio e paesaggio del 2018, entrata in vigore nel 2020, ha previsto misure per l'edilizia residenziale a prezzi accessibili. Lo scorso 15 ottobre la Giunta provinciale ha approvato il regolamento di esecuzione per le abitazioni a prezzo calmierato, un provvedimento importante che consentirà di migliorare il mercato degli alloggi, in particolare a Merano, dove i prezzi sono alti a causa della situazione immobiliare", ha spiegato oggi in conferenza stampa il sindaco Dario Dal Medico.

"In sostanza le misure in questione prevedono la possibilità di un accordo fra il Comune e il richiedente: quest’ultimo, una volta firmato l’accordo, riceverà il nulla osta per costruire a condizioni che realizzi alloggi a prezzo calmierato - con annessi garage e posti auto - per almeno il 60% della complessiva cubatura autorizzata. Di questo 60%, almeno il 40% dovrà essere destinato all'edilizia agevolata e il rimanente 20% ad alloggi per residenti. Le abitazioni verranno assegnate in base a una graduatoria, con particolare attenzione alle vendite. Se non si troverà un numero sufficiente di potenziali acquirenti, sussisterà l'obbligo di offrire le abitazioni in affitto. Come amministrazione locale il nostro compito ora è quello di redigere un regolamento comunale che dia attuazione al regolamento provinciale tenendo conto delle specifiche del nostro territorio”, ha proseguito il primo cittadino.

“Di concerto con la segretaria generale Lucia Attinà e con i funzionari e le funzionarie dell’Ufficio urbanistica e dell’Ufficio legale siamo all’opera per predisporre, nel più breve tempo possibile, una bozza di regolamento che approderà sui banchi del Consiglio comunale per la definitiva approvazione. La materia però è complessa e vanno chiariti nel dettaglio diversi aspetti procedurali – ad esempio quale ufficio deve gestire le domande, stilare e aggiornare le graduatorie – e inoltre vanno senz’altro risolte alcune contraddittorietà contenute nel regolamento di esecuzione provinciale. Cercheremo perciò la collaborazione con il Consorzio dei Comuni, che potrebbe predisporre un regolamento tipo applicabile da tutte le amministrazioni comunali”, ha ribadito Dal Medico.

Foto

11/12/2024

ITA