Prima infanzia, nel 2025 verranno assistiti 418 bambini

Albieri

L'assessora Emanuela Albieri

Dal 2021 a oggi, l’amministrazione comunale ha sensibilmente potenziato i servizi alla prima infanzia. Nel 2025 verranno assistiti/e complessivamente – nei due asili nido gestiti dal Comune, nelle microstrutture e dalle Tagesmütter – 418 bambine e bambini di età compresa fra 0 e 3 anni.

A confermare la bontà degli sforzi compiuti dal Comune di Merano nella pianificazione e nel coordinamento dei servizi di assistenza a bambini e bambine residenti di età compresa fra 0 e 3 anni sono i dati contenuti nel Piano di sviluppo dei servizi alla prima infanzia che l’amministrazione comunale ogni anno deve elaborare e consegnare all’Agenzia per la famiglia.

“Il documento, predisposto dall’Ufficio istruzione e scuole, è stato recentemente presentato alla Giunta comunale che ne ha preso atto”, ha spiegato oggi in conferenza stampa l’assessora Emanuela Albieri. 

“A inizio legislatura, quindi nel 2021, in periodo Covid, la copertura del servizio era pari al 17,18%, rispetto al 15% fissato come minimo inderogabile dall’Agenzia per la famiglia. Nello stesso anno, nei due asili nido gestiti dal Comune (Tikomaia e Yosyag) erano stati/e assistiti/e 114 bambini/e, nel 2025 saranno invece 155, con un aumento delle ore fatturate da 180.995 (del 2022) a 219.046. Nel 2025 asili nido, microstrutture e Tagesmütter - nonostante il costante calo delle persone che offrono assistenza domiciliare all’infanzia – garantiranno una copertura (calcolata sulle ore di servizio) del 33,6%, con 418 bambine e bambini di età compresa fra 0 e 3 anni su complessivi 1.039”, ha sottolineato Albieri.

Foto

11/12/2024

ITA