20/12/2024

Mobilità sostenibile: sì al PUMS e al PGTU

La Giunta comunale di Merano ha accolto il PUMS, il Piano urbano della mobilità sostenibile, e il PGTU, il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Cittadine e cittadini hanno la facoltà di presentare osservazioni in merito entro il 17 febbraio 2025.

Comunicati stampa / 23/01/2025

27 gennaio, Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, istituito nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, l’amministrazione comunale di Merano invita la cittadinanza a partecipare a due cerimonie pubbliche. In programma anche film, uno spettacolo di danza, reading e una mostra.

Comunicati stampa / 22/01/2025

Parco Sissi, nuova struttura di arrampicata

La prossima settimana la Giardineria comunale provvederà a installare una nuovissima struttura di arrampicata con torre e scivolo nel parco Elisabetta. L'attrezzatura ludica esistente, attualmente chiusa per motivi di sicurezza, non è più funzionante e verrà rimossa.

Comunicati stampa / 22/01/2025

Adolescenza tra fitness, dieta e beauty mania

Prosegue il percorso di riflessione condivisa su genitorialità e adolescenza proposto dall'assessorato ai giovani del Comune di Merano in collaborazione con il Forum Prevenzione. Giovedì 6 febbraio, alle ore 18 al Centro giovani Strike Up di via Roma, è in programma un incontro con la pedagogista e psicoterapeuta Raffaela Vanzetta. Ingresso libero.

Comunicati stampa / 22/01/2025

Scuola italiana di musica, terminati i lavori di restauro

Proseguono a ritmo serrato i lavori di risanamento e di adattamento dell’edificio dell'ex priorato di via Roma, posto sotto tutela delle Belle Arti e destinato a diventare la nuova sede della scuola italiana di musica. In questi giorni sono stati ultimati i lavori di restauro delle superfici decorative di pregio.

Notizie / 22/01/2025

The Archive of Gina Klaber Thusek

La mostra "The Archive of Gina Klaber Thusek" offre uno sguardo insolito sulla vita e l'opera dell'artista, morta a Merano nel 1983, e sul suo patrimonio, oggi conservato a Palais Mamming Museum.

Notizie / 22/01/2025

Le Terme di Merano compiono 20 anni

Quest'anno le Terme di Merano celebrano il loro 20° anniversario e invitano tutti i suoi ospiti a condividere questo importante traguardo. Da vent’anni le Terme sono un luogo unico dedicato al relax e al benessere. Per celebrare questa ricorrenza speciale, sarà proposto un programma ricco di iniziative e offerte, con un’attenzione particolare alla comunità locale.

Tutte le novità

Avvisi

22/01/2025

Concessione di un immobile ad uso garage (via Toti n. 22/A, Merano)

Il Comune di Merano, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1589/2024, ha pubblicato l’avviso d’asta pubblica per la scelta del nuovo concessionario ovvero della nuova concessionaria dell’immobile comunale sito in via Enrico Toti n. 22/A. Quattro lotti sono ancora disponibili.

22/01/2025

Concorso per la copertura a tempo indeterminato di un posto quale operatore/operatrice laureato/a in scienze sociali a part-time (VIII qf)

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata - preferibilmente via posta elettronica certificata (PEC) o personalmente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento - entro le ore 12 del 21.02.2025.

16/01/2025

Estate 2025: iniziative per bambini/e e ragazzi/e

Nei mesi estivi a Merano numerose associazioni propongono ogni anno interessanti attività extra-scolastiche per bambini/e e ragazzi/e di diverse età. Tutte le iniziative 2025 sono consultabili - a partire da venerdì 17 gennaio - sul portale meran.kidscamp.

10/01/2025

Attività motorie per persone anziane

Nell'ambito delle iniziative di "Muoviti a Merano", il Centro diurno VITA di via Huber 8 propone da febbraio a maggio 2025 nuove attività motorie per persone anziane (60+).

02/01/2025

Raccolta gratuita degli alberi di Natale

Dal 7 gennaio al 5 febbraio, gli alberi di Natale (tolti tutti gli ornamenti) possono essere smaltiti presso le isole ecologiche - posizionandoli in modo che non intralcino il traffico.

30/12/2024

Canone occupazione suolo pubblico gestito da ICA

Il Comune di Merano ha esternalizzato la gestione del canone per l'occupazione del suolo pubblico (ex Cosap). Il servizio è stato affidato - a far data dall’1 gennaio 2025 - a I.C.A. srl.

Tutti gli avvisi

Attualità

Segnala disservizio

Logo

Reclami, suggerimenti, segnalazioni? Si rivolga direttamente a noi. Siamo a Sua disposizione e La aiutiamo volentieri.

al servizio

Esplorare le voci

dal 24gennaio
Mostra

Avvento nel Museo delle Donne

Tra il 30 novembre e il 10 dicembre 2024 i lavori natalizi di Martha Kainz saranno esposti nell’ambito...

dal 24gennaio
Mostra

Mostra: Donne in Asia

Fotografie di Paola Marcello a cura di Luca Chistè. “Ogni volta che una donna combatte per se stessa,...

dal 24gennaio
Escursione, visita guidata, tour

Nuove architetture in Alto Adige 2018-2024

Benvenuto: Katharina Johanna Zeller (vicesindaco di Merano), Arch. Carlotta Zambonato (Dipartimento Edilizia...

Tutti gli eventi

GEM2GO Alto Adige

APP mobile

Comune di Merano sullo Smartphone
Servizi disponili su smartphone 24 ore su 24. Calendario manifestazioni, albo pretorio, appuntamenti

Direttamente informato
Notifiche push per notizie più importanti come chiusura strade

Segnalazioni dei cittadini
Lampioni rotti, buche stradali, rifiuti abbandonati: segnalazione al comune rapida tramite invio foto e posizione

Download Gem2Go