Castello Principesco, due alberi devono essere abbattuti per ragioni di sicurezza

15/02/2017 00:00

Die zwei Bäume, die aus Sicherheitsgründen gefällt werden müssen.

Hanno preso il via l'altroeri (13 febbraio) i lavori per la risistemazione delle superfici esterne del Castello Principesco. Venerdì scorso Valentin Lobis, esperto di alberi, ha esaminato su incarico della Giardineria comunale le piante ad alto fusto presenti nel parco del maniero. Durante i controlli sono state accertate diverse fratture e un'avanzato stato di necrosi nel legno del fusto del cipresso dell'Arizona, situato nella parte più a nord dell'area. Quest'albero - si tratta dell'esemplare di cipresso dell'Arizona più vecchio di Merano - deve perciò essere abbattuto per ragioni di sicurezza, poiché rischia di cadere sulla strada. "Dobbiamo agire senza esitazioni, perché i sintomi evidenziati sono molto gravi. La pianta, alta quasi 30 metri, ha raggiunto ormai quasi l'età di cento anni ed è perciò giunta alla fine del suo ciclo di esistenza naturale", ha confermato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.

Stessa sorte toccherà purtroppo anche al pino, cresciuto storto a pochi metri dal cipresso e a questo finora ancorato, sempre per motivi di sicurezza. "Al loro posto verranno messe a dimora altre due piante", ha assicurato Schwarz. "Inoltre - dal momento che siamo costretti a rimuovere due piante in più rispetto al progetto originario - abbiamo deciso di preservare uno dei due abeti del Colorado situato a pochi metri dal pino".

  • autore: sb

15/02/2017

ITA