Dalla seduta del Consiglio comunale del 13 febbraio

14/02/2017 00:00

Sede Alperia a Merano: sì a una modifica dell'accordo quadro - Entro il 2021, nell'area dell'ex segheria Haller in via Scuderie, sorgerà la nuova sede meranese di Alperia (vedi comunicato del 6 febbraio scorso). La proposta, formulata recentemente dagli azionisti di Alperia, è stata avallata ieri sera - con 27 voti a favore e 2 astensioni - anche dal Consiglio comunale di Merano. A riguardo è stato accolto anche un ordine del giorno presentato dai partiti di governo. Il documento impegna i dirigenti e i membri del consiglio di sorveglianza di Alperia:

- a insediare a Merano Alperia Fiber e Alperia Innovazione prima possibile;

- a garantire comunque, con soluzioni alternative e mantenendo qualifiche simili, il numero di posti di lavoro che è stato concordato, anche nel caso che per imprevisti non possano essere avviate a Merano le attività programmate o nel caso che le stesse debbano essere in futuro sospese;

- a prevedere, nella nuova sede di Alperia a Merano, una ripartizione che si dedichi - autonomamente o in sinergia con un partner - a ricerche di elevata qualità e a impegnare nel piano industriale i necessari fondi, fondi che dovranno essere adeguatamente correlati al fatturato di Alperia.

Ogni sei mesi il sindaco riferirà al Consiglio comunale sugli sviluppi nell'attuazione dell'accordo quadro.

Approvato il regolamento sui controlli interni - Per garantire la legittimità e la correttezza dell'operato dell'amministrazione, il Comune effettua controlli interno. Il relativo regolamento, approvato ieri sera, definisce gli strumenti e i metodi per attuare tali verifiche. 

Accolta una mozione in merito alla segnaletica orizzontale 30 km/h - Questa mozione è stata presentata dal consigliere Kurt Duschek (gruppo misto) e modificata su proposta delle consigliere Francesca Schir e Adriana Valle (Movimento 5 Stelle): l'Ufficio comunale competente è stato incaricato di verificare in quali altri punti della rete viaria cittadina possa essere posizionata la segnaletica orizzontale che indica il limite di velocità di 30 chilometri all'ora e quali segnali già disegnati sull'asfalto debbano invece essere resi più facilmente visibili.

  • autore: sb

14/02/2017

ITA