Zanzara tigre, ecco come prevenire infestazioni

02/05/2017 08:40

Zanzara Tigre

Aprile ha riservato prime giornate di caldo quasi estivo così come cali improvvisi e significativi della temperatura, ma anche quest'anno la zanzara tigre è già... in agguato. Come nel 2016 il Comune di Merano ha adottato opportuni provvedimenti per prevenire il diffondersi di questo fastidioso insetto.

Il 26 aprile scorso è entrata in vigore l'ordinanza 229 (vedi allegato) che spiega, oltre alle modalità di disinfestazione, anche gli accorgimenti che è necessario adottare per non favorire il proliferare delle zanzare: eliminare i sottovasi o, se impossibile, evitare il ristagno di acqua al loro interno (vuotarli sul terreno ogni 4-5 giorni), verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite (se ostruite vi ristagna l'acqua piovana), coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l'acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese, tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre, non accumulare copertoni e altri contenitori che possano raccogliere anche piccole quantità di acqua stagnante, non lasciare che l'acqua ristagni sui teli utilizzati per coprire cumuli di materiale e legna, non lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l'apertura verso l'alto, non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi pieni di acqua per più giorni, non svuotare nei tombini i sottovasi o altri contenitori che contengono acqua e larve.

Necessario il coinvolgimento della popolazione

La lotta contro il diffondersi della zanzara tigre non può avere esiti positivi senza un'attiva partecipazione della cittadinanza. Le aree pubbliche sono infatti solo una piccola parte del territorio complessivo. La maggior parte delle zone da controllare ed eventualmente disinfestare è di proprietà privata. È quindi necessario che i cittadini mettano in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza.

L'Ufficio ambiente del Comune di Merano (tel. 0473 250443) è a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario.

Datei herunterladen: PDFZanzara tigre: informativa 2017

Datei herunterladen: PDFZanzara tigre: ordinanza 229/2017

I siti utili per documentarsi sull'argomento sono:

http://ambiente.provincia.bz.it/ambiente-salute/info-zanzara-tigre.asp

http://www.sabes.it/it/pubblicazioni.asp

www.zanzaratigreonline.it

02/05/2017

ITA